Analisi effettuate per la donazione



Esse hanno il duplice scopo di poter convalidare la donazione, cio? di garantire che il sangue o emocomponente raccolto non costituisca pericolo per il ricevente, specie sul versante infettivo (con i limiti legati alla sensibilit? dei test nelle fasi ?finestra? immediatamente successive a un?infezione), e di poter controllare lo stato di salute del donatore. E? per questo che diventare donatore significa anche compiere una buona azione verso se stessi: i controlli clinici ai quali i donatori vengono periodicamente sottoposti e le analisi effettuate in occasione di ciascuna donazione aumentano sensibilmente la probabilit? di diagnosi precoce, in caso di malattia.
Qualora le analisi di laboratorio o gli altri test clinici ponessero in evidenza anomalie o eventuali patologie l?unit? raccolta verr? eventualmente eliminata ed il donatore verr? informato, per posta o anche telefonicamente, a cura della struttura trasfusionale. Se necessario, il donatore sar? invitato ad effettuare ulteriori controlli o visite specialistiche e, in relazione al tipo di anomalia